La Messa di fine anno scolastico: il vescovo Franco incontra gli insegnanti

Anno scolastico agli sgoccioli e come da tradizione la S. Messa, alla Chiesa dei Cancelli, martedì 3 giugno dedicata ai e alle docenti delle scuole del territorio diocesano. Presieduta dal vescovo Franco e concelatrata da don Davide Barazzoni e don Stefano Basili, la celebrazione è stata l’occasione per salutarsi, dirsi grazie reciprocamente e condividere un po’ del proprio lavoro in classe, sempre più interpellato da urgenze educative che chiedono ascolto, impegno ed un di più di professionalità.
In diverse occasioni il vescovo Franco ha incoraggiato chi vive in prima persona la scuola: “Tra giovani e adulti occorre trovare una forma di rapporto giusto. Ed è un’urgenza che interessa anche la scuola; specificamente gli adulti della scuola, cioè gli insegnanti. Essi dovrebbero interrogarsi su quale sia il modo giusto per ristabilire un rapporto tra i due mondi e fare in modo che la condizione giovanile venga percepita come un’iniziazione alla vera condizione umana, cioè quella dell’adulto. Al di la della propria disciplina insegnata, il docente è un «adulto» ed in quanto tale ha la responsabilità d’essere il punto di traino per fare posto alla nuova generazione, schiudendo le porte del mondo ai giovani”.
Non si tratta di un pianeta a parte, continua Manenti: “Perché la condizione umana è una, tutti quelli che si occupano di educazione debbono lavorare per ricostituire un rapporto dialettico e positivo tra le generazioni, per ristabilire l’unità della condizione umana. Ma tocca agli adulti fare la prima mossa: offrire la possibilità che ogni nuova generazione porti al mondo la propria carica di novità e sostenerla in questo”.
a cura di L.M.
Segui La Voce Misena sui canali social Facebook, Instagram, X e Telegram.