La missione dei clown di corsia e la giornata del naso rosso: intervista ai Vip Claun Ciofega

Sabato 17 maggio si terrà il consueto, divertente e colorato appuntamento della giornata del naso rosso, un momento per celebrare i volontari che si dedicano agli altri attraverso la clownterapia. Decine di volontari saranno al foro annonario di Senigallia per un appuntamento che la federazione Vip Italia festeggia dal 2005. E noi come nostro solito ne abbiamo approfittato per intervistare Andrea Diottalevi, presidente di VIP Claun Ciofega di Senigallia. L’audio sarà in onda lunedì 12 e martedì 13 alle ore 13:10 e alle ore 20, più una quinta replica domenica 18 alle 16:50, sempre su Radio Duomo Senigallia (95.2 FM). L’intervista èascoltabile anche in questo articolo, grazie al lettore multimediale.
L’associazione di clownterapia è nata nel 2004 da un gruppo di giovani volontari. Parte della federazione nazionale VIP Italia, si dedica principalmente al volontariato negli ospedali, portando sollievo ai pazienti attraverso l’improvvisazione, il mimo, la micromagia, le bolle di sapone, le filastrocche, gli indovinelli e i palloncini.

Essere clown di corsia non significa però che tutto sia semplice, anzi, l’importanza della formazione è ancora più evidente quando si opera in contesti delicati, come gli ospedali. Nonostante il camice con colori sgargianti, parrucche, occhialoni e nasi rossi, il rispetto, la delicatezza, l’empatia sono doti fondamentali.
Su circa sessanta iscritti, circa trenta sono attivi negli ospedali di Senigallia (pediatria, ortopedia, lungodegenza e medicina) e Pesaro (ematologia e oncologia), collaborando anche con altre associazioni VIP delle Marche all’ospedale Salesi di Ancona. Luoghi dove si cerca di portare, anche se per pochi minuti, una ventata di allegria e spensieratezza.
Le attività vengono svolte però anche nelle scuole e nelle piazze, soprattutto quelle di sensibilizzazione sul mondo della clownterapia, come appunto la giornata del naso rosso 2025, che a Senigallia si festeggerà sabato 17 maggio, dalla mattina al tardo pomeriggio. L’evento offrirà giochi, laboratori, truccabimbi, bolle di sapone e un piccolo spettacolo, oltre a un punto informativo per conoscere meglio l’associazione. L’invito del presidente Diottalevi è rivolto a tutti, perché chiunque possa partecipare e vivere una giornata all’insegna dell’allegria, del divertimento, e di quel sorriso donato agli altri che impreziosisce le relazioni umane.
Segui La Voce Misena sui canali social Facebook, Instagram, X e Telegram.

