Skip to main content

La sfilata di Carnevale riporta Senigallia alla festa

Una città in festa per il carnevale che è tornato anche quest’anno a colorare Senigallia. Dopo il giro delle frazioni dei giorni scorsi, ieri è stata la volta del centro storico con la consueta sfilata dei carri allegorici, il tradizionale lancio di caramelle, la musica e poi l’animazione finale in piazza Garibaldi.

Protagonisti della sfilata ovviamente i più piccoli, che hanno partecipato numerosi sia sui carri che al loro seguito caratterizzando il corteo con costumi e facce dipinte e la loro contagiosa vivacità. Tante le maschere però indossate anche dagli adulti che hanno fatto da cornice per una splendida giornata, soleggiata anche se un po’ fredda.

I temi. Sia Cesano, sia Vallone che Borgo Passera hanno optato per far rivivere l’epopea del far west; Casine di Ostra ha scelto l’Isola che non c’è; da La Fabbrica dei sogni e motoclub Matti di Corinaldo è arrivato il carro sul mondo marino, mentre il circo era di scena da Scapezzano. Apprezzatissimo anche il carro sul ponte Garibaldi, con tanto di banda e patriota in camicia rossa ad annunciarlo. Montignano, con Pacman, ha rivissuto le atmosfere anni ‘80 e ‘90, così come Brugnetto che ha partecipato con altri due carri: uno a tema montano e sciistico e infine il terzo a tema “Oceania”, il film d’animazione della Disney. La sfilata è stata chiusa dal carro di Pro Loro e Centro sociale Sant’Angelo a tema Inside Out, altro film di animazione.

Affollatissima la festa finale in piazza Garibaldi, con migliaia di persone, ragazzi, bambini e meno giovani tutti insieme a far festa a suon di musica, dopo il saluto dell’amministrazione comunale.

Segui La Voce Misena sui canali social Facebook, Instagram, X e Telegram.