Unitalsi Senigallia in festa. Al santuario della Madonna della Rosa un Giubileo gioioso

“Non riesco a stare in piedi, non ne ho più la forza…” “E se ti prendessi a braccetto?” “Sono in carrozzina, non riesco a ballare…” “E se ballassi vicino a te?” “Non guido più ormai, non mi sento più sicuro di uscire da solo.” “E se venissi a prenderti e ti accompagnassi?”. La fragilità, in ogni sua forma, innata o sopraggiunta, ci rende difficile vivere la quotidianità in autonomia, aggrava anche le più piccole azioni, diminuisce, se non impedisce, la possibilità di condivisione.
Fare una passeggiata all’aperto, andare a fare shopping, salire e scendere dai mezzi pubblici in città, fare una vacanza, andare al mare… Sono azioni che sembrano talmente di routine e talmente scontate per tanti che ci si dimentica di guardarsi intorno per sostenere chi quella routine può solo vederla attraverso gli occhi di altri, può viverla solo se accanto ci sono persone disposte a camminare per loro, con loro. L’Unitalsi tenta di fare questo da sempre: cammina accanto ai bisogni dei più fragili e sostiene il passo di chi è rallentato dal peso della disabilità, dell’età che avanza, della malattia. E stare accanto significa dedicarsi ai bisogni, avere volontà di prendersi cura, riservare un tempo da donare. È quello che tutta la famiglia unitalsiana ha fatto anche domenica 25 maggio presso il Santuario della Madonna della Rosa, a Ostra: ci siamo ritrovati per il pellegrinaggio giubilare diocesano dei malati e degli anziani.

Abbiamo vissuto la Santa Messa, presieduta dal Vescovo Franco e animata dai volontari, che ha visto tanta partecipazione di fedeli; abbiamo condiviso la gioia del pranzo insieme presso la Casa del Pellegrino e, nel pomeriggio, ci siamo goduti un rilassante e divertente momento di festa con musica e giochi all’aria aperta, accompagnati da una bellissima e fresca giornata di sole e da un profumato e gustoso caffè, per concludere poi con la recita del Santo Rosario e la benedizione dei malati, insieme al nostro Vescovo Franco.
Una stupenda giornata per tutta l’associazione Unitalsi di Senigallia che ha vissuto con le sue socie e i suoi soci, con tanti altri pellegrini la gioia della condivisione, dell’amicizia, della bellezza di ritrovarsi ad uno degli appuntamenti tanto attesi. Un ringraziamento grande al vescovo Franco e ai sacerdoti che ci hanno guidato e accompagnato in questa giornata e che ci supportano nei momenti di vita associativa.
Invitiamo tutti quelli che hanno il desiderio di vivere la gioia del servizio a sperimentare che si riceve ancora di più di quello che si è donato e ci auguriamo di poter accogliere ciascuno di coloro che vogliono camminare con noi “a braccetto” verso mete di festa e condivisione! Ricordiamo che la nostra associazione è aperta a tutti e siamo felici di attendervi in questa grande e multiforme famiglia! Con l’Unitalsi si può sperimentare che ragionare con il cuore è l’unica strada percorribile per essere veramente felici: uomini e donne, unione di cuori, umanità e umiltà, un unico ideale, la fraternità.

Unitalsi Senigallia
Segui La Voce Misena sui canali social Facebook, Instagram, X e Telegram.