Skip to main content

“Donacibo”, piccole azioni che fanno bene

Particolare della locandina di Donacibo – edizione 2021

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo “G.Rossini” di San Marcello ha aderito a “Il Donacibo”, un gesto promosso dalla Federazione Nazionale Banchi di Solidarietà dal 6 al 13 Marzo. È una proposta chiara e semplice ma che porta con sé un grande significato; è rivolta a studenti, famiglie, insegnanti e personale di tutte le scuole italiane, di raccolta di generi alimentari non deperibili, per il sostegno delle famiglie bisognose, assistite nella nostra zona da associazioni di volontariato.

Il Donacibo punta a renderci  protagonisti di una piccola/grande azione piena di speranza e fraternità. Nella settimana precedente la raccolta, un volontario dell’Associazione “Il Salvagente” di Ostra incontrerà le classi per spiegare l’attività dell’associazione sul nostro territorio, come pure le motivazioni e le modalità di questo gesto di carità. In questi anni le componenti del nostro Istituto e le famiglie hanno sempre creduto nel coinvolgimento a tale iniziativa, in un atto libero, gratuito, avvertito come importante e altamente educativo.

Tutto questo si chiama anche Educazione Civica, disciplina obbligatoria da quest’anno in ogni ordine di scuola. Materia che non può e non deve rimanere astratta. Perciò in mezzo a questa tempesta, in un tempo di forte incertezza come quello che stiamo vivendo, desideriamo ancor di più renderla viva. Dobbiamo risvegliare e mettere in moto la fiducia capace di dare solidità, sostegno e valore a questi mesi in cui tutto sembra naufragare, educandoci a condividere i bisogni delle persone più in difficoltà e promuovere al contempo nuove forme concrete di solidarietà. 

È una modalità educativa, per dirla con Giorgio Gaber, per «avere gli altri dentro di noi».

Antonella Crostelli

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.