Quello che non passa nei telegiornali o sui quotidiani rischia di sparire anche dalle agende della politica. Un’informazione di qualità e di servizio, dunque, non può permettersi di spegnere i riflettori sulle periferie, geografiche o umane. La realtà però è che lo spazio per i temi dell’emarginazione e degli squilibri socio-economici del Mondo è ancora largamente insufficiente. Lo dicono i dati raccolti dall’Osservatorio di Pavia, nel monitoraggio da gennaio a settembre 2020 sui social, oltre che sui tg, nazionali e regionali. Dalla ricerca emerge che il primo tema dei Tg è la crisi economica provocata dalla pandemia: è il 53% dei telegiornali nazionali e il 46% di quelli regionali. Seguono le politiche di contrasto della povertà, nel 18% dei servizi dei Tg nazionali. Il terzo filone è quello del volontariato, trascinato evidentemente da crisi economica e povertà: è il 15% dei Tg nazionali. Ma è secondo col 33% nei notiziari locali.
Molto più problematica la comunicazione sulle periferie umane e geografiche estere in prima serata, relegate allo 0,4% dei servizi, quest’anno ancora meno presenti del solito, spiega Antonio Nizzoli, uno dei curatori. Gli esteri sono poco raccontati, a meno di eventi di grande presa come le proteste in America, a Hong Kong oppure il terremoto in Albania. Temi esteri dunque che la pandemia globale ha reso ancora più invisibili.
a cura di L.M.
Piazza Garibaldi, 3
60019 Senigallia (AN)
Tel. 071.64578 Fax 071.7914132
redazione@vocemisena.it
C.F. 92023120428 | P.I. 02463990420
credits: Immaginario | KEY soluzioni informatiche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.