Stanno correndo la canzone e il video “Corri con noi – Ciclismo in Musica”, ormai ‘inno’ dello sport migliore. La genesi ha preso forma nel vocato Fermano, ma la creazione è sempre più patrimonio di tutti (You Tube e Facebook pagina Tvrs Ciclismo), proponendosi principalmente quale augurio del rilancio per l’intero mondo dello sport formativo e olistico, in tutte le proprie componenti, discipline ed espressioni.
I testi e la musica sono griffati da Demetrio Iommi, Angelo Funari, Marco Pierdominici, Francesca Pallottini (interprete). Arrangiamenti: Marco Primavera. Contributo tecnico: Marco Scorolli. I valori, i significati (espliciti ed impliciti) e la ‘missione’ che si è data lo sport pedalato permeano ogni passaggio, con l’occhio lungo dell’etica imprenditoriale ed il retaggio della memoria riconoscente.
Per il Tour di Ruote e Cultura è tappa dal forte significato, che sta ottenendo progressivi riscontri, dopo essere stata accolta con gradita sorpresa. Per le festività natalizie è stato un dono speciale, nato dalla sensibilità, dall’intelligenza immaginifica e irriducibilmente reattiva, dalla volontà di regalare e regalarsi il sorriso. Poesia in musica e musica in poesia, la cui ribadita Natività attiene alle solidamente consapevoli dimensioni valoriali: sobrie e avanguardistiche, solidali e multimediali, in dialogo ecumenico.
I versi (anche vagamente ermetici ma anche chiaramente allusivi) costituiscono l’alveo dell’itinerario musicale godibilmente orecchiabile e delle immagini evocative.
Il video ‘Corri con noi’ esordisce (“Siamo Angeli di strada…”) sul lungomare adriatico di Senigallia, scala i colli e i rilievi più elevati (“solo anima e passione…”), usa i rapporti del ciclismo-turismo, dialoga con il patrimonio artistico e paesaggistico, circuita sulla pista, incornicia i personaggi del mito (il ‘Barbarino’ Americo Severini), plaude ai campioni in carrozzina nella Corsa per la Solidarietà della Comunità di Capodarco, cavalca il rampichino e si lancia acrobaticamente nella rete ciclocrossistica (“Se lo vuoi, corri con noi…”).
Umberto Martinelli
Piazza Garibaldi, 3
60019 Senigallia (AN)
Tel. 071.64578 Fax 071.7914132
redazione@vocemisena.it
C.F. 92023120428 | P.I. 02463990420
credits: Immaginario | KEY soluzioni informatiche
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.