Settimana sociale, siamo tutti connessi su ambiente, lavoro e futuro
E’ stato presentato il programma della prossima edizione, la 49ª, a Taranto dal 21 al 24 ottobre sul tema: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. #tuttoèconnesso”.
«Il lavoro è per la vita, non può essere per la morte». Così mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, presidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani, ha presentato uno dei temi al centro della prossima edizione. «Troppe persone perdono la vita a causa del lavoro», ha detto il vescovo durante la presentazione dell’iniziativa, svoltasi a Roma presso la Lumsa: «È un problema gravissimo».
Tra le parole-chiave della prossima Settimana sociale ci saranno le “buone pratiche”: sono 271, infatti, quelle censite in vista dell’imminente appuntamento, dedicato al tema. «Tra di esse – ha annunciato Leonardo Becchetti, economista e membro del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali dei cattolici italiani – c’è la Cooperativa ‘Il Guscio’, che nascerà come opera/segno proprio in occasione delle giornate pugliesi. La sua peculiarità è quella di utilizzare il materiale di risulta che si trova nel mare per trasformarlo in qualcosa che possa innovare e creare lavoro».
Il testo integrale si trova nell’edizione digitale settimanale di giovedì 14 ottobre, disponibile a questo link.